IL PIEDECAVO
Il piede cavo è una patologia più diffusa del piede piatto. È più frequente nelle donne. Viene classificato in diversi modi, a seconda della causa, del tipo di deformità del piede e dal grado accentuazione dell'arco plantare.
Quali sono le cause?
La causa del piede cavo congenito è la familiarità , vale a dire una predisposizione genetica che accomuna altri familiari e che può essere legata a uno sviluppo imperfetto (displasia) dell'articolazione. Il piede cavo neurologico è legato a patologie neurologiche che provocano la paralisi del muscolo. Il piede cavo secondario deriva da processi patologici, come l'artrite reumatoide, esiti chirurgici o altri danni ai muscoli e ai tessuti del piede.
Quali sono i sintomi e i segni più comuni
Il segno del piede cavo è un arco plantare accentuato, che condiziona la deambulazione della persona. Altri sintomi sono arrossamento e ispessimento della cute nella parte esterna del piede, che diventa dura e callosa.
Prevenzione diagnosi e cure
La prevenzione delle forme acquisite del piede cavo si ottiene facendo attenzione, soprattutto nel caso delle donne, a scegliere calzature appropriate, non troppo corte o con tacchi troppo alti, per evitare che a lungo andare possano modificare la forma dell'arcata plantare.
Una diagnosi accurata di piede cavo e delle sue cause è fondamentale per poter pianificare la terapia più adeguata.
La terapia non-chirurgica (o conservativa) rappresenta un rimedio per alleviare la sintomatologia e non costituisce una cura per il piede cavo.

Consigli e curiositÃ
Utilizzo di ortesi plantari o rialzi, da inserire nelle calzature.
Esercizi di stretching (o allungamento muscolare) e potenziamento per tutti i muscoli della gamba.
Utilizzo di scarpe adatte alla condizione di piede cavo.
La somministrazione di farmaci antidolorifici.
Esercizi di fisioterapia per il miglioramento della tecnica di camminata e della tecnica di corsa.
Un periodo di riposo da tutte quelle attività che favoriscono la comparsa del dolore.
Prenota la tua visita podologica
Dove trovarmi Podologo a Rovereto, Verona e provincia
Studio Podologico Moscolo
Martedì / Giovedì / Venerdì
08:30 – 18
Via Baratieri, 20 38068 Rovereto TN
+393711732362
Garda Thermae
Lunedì 14:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 – 12:30
Via Linfano, 52, 8062 Arco TN
+390464548012
Ambulatorio comunale
Sabato
09:00 – 12:30
Vicolo Peretto,7 Albarè di Costermano S.G.
+393711732362
