IL PIEDE DEL BAMBINO
Alterazioni anatomiche e soprattutto biomeccaniche del piede e del cammino (piede piatto, piede cavo, sindrome pronatoria, ecc.), evidenti già in età infantile, devono essere valutate ed affrontate precocemente (ma non prima dei 3 anni) con ortesi plantari.
Qual'è lo scopo dell'utilizzo dei plantari in età pediatrica?
Lo scopo dell’utilizzo dei plantari in età pediatrica non è tanto quello della correzione ed eliminazione del difetto, quanto quello del compenso funzionale e biomeccanico: far funzionare correttamente il piede e di conseguenza tutta la catena cinetica dell’arto inferiore e dell’intero corpo permette al piede ed all’intero organismo di mantenersi in salute. l precoce utilizzo di plantari in queste determinate situazioni ha un ruolo preventivo di patologie derivanti dal compenso di squilibri anatomici e funzionali del piede.
I bambini ed i giovani, rispetto agli adulti ed agli anziani, sono più soggetti ad alcune malattie della pelle quali le verruche, piede d’atleta o micosi ed unghie incarnite. Ciò è legato sia alla maggior frequentazione di luoghi di aggregazione quali piscine e palestre. Dove è più facile il contatto con altre persone e quindi il contagio, sia alle caratteristiche della cute vulnerabile di quella degli adulti. Inoltre l’utilizzo eccessivo di calzature che non favoriscono la traspirazione, soprattutto in età puberale, porta alla macerazione della pelle.

Consigli utili
Per la salute dei piedi dei nostri bambini è fondamentale una corretta prevenzione e osservazione dei sintomi che possono indicar dolore al piede o patologie legate a difetti congeniti
Prenota la tua visita podologica
Dove trovarmi Podologo a Rovereto, Verona e provincia
Studio Podologico Moscolo
Martedì / Giovedì / Venerdì
08:30 – 18
Via Baratieri, 20 38068 Rovereto TN
+393711732362
Garda Thermae
Lunedì 14:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 – 12:30
Via Linfano, 52, 8062 Arco TN
+390464548012
Ambulatorio comunale
Sabato
09:00 – 12:30
Vicolo Peretto,7 Albarè di Costermano S.G.
+393711732362
