CHECK UP DEL PIEDE E DEL CAMMINO
Lo studio approfondito del piede, dell’appoggio, del cammino e della postura è di fondamentale importanza per il conseguimento del benessere e della salute del piede e della persona, sia in presenza di patologie o situazioni dolorose dell’anziano, dell’adulto e del bambino, sia negli sportivi che vogliono migliorare le loro performances sportive.
Nel caso di patologie o problematiche
Nel caso di patologie o problematiche dolorose/funzionali, come metatarsalgie, neuroma di morton, spina calcaneare, fascite plantare o di patologie come il piede diabetico, vascolare, neuropatico, artrosico, reumatico o in presenza di alluce valgo, dita a martello, piede piatto, piede cavo, sindrome pronatoria, è indispensabile un check-up accurato al fine di accertare la problematica, comprenderne le cause ed individuare la strategia di cura podologica più appropriata per ottenere la remissione dei sintomi, il ripristino funzionale e prevenire le recidive.
Nel caso dello sportivo, amatoriale od agonistico, il check-up attuato dal Centro di Podologia permette di individuare le caratteristiche strutturali e funzionali del piede, allo scopo di adottare tutte le strategie per il miglioramento della performance sportiva. Il check-up del piede e della deambulazione che effettua il Dr. Luca Moscolo si articola nella visita podologica con esame clinico ed esame biomeccanico e si avvale di esami strumentali come l’esame podoscopico e l’esame baropodometrico computerizzato.
La durata completa del check up è di un’ora.
Esame obiettivo e biomeccanico
L’esame obiettivo prevede la valutazione globale e posturale della persona, con particolare attenzione alla struttura e funzionalità delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti propri del piede e dell’arto inferiore, e della correlazione che c’è tra i vari distretti.
L’esame obiettivo del piede in scarico viene effettuato con il paziente disteso o seduto sul lettino. Si eseguono manovre e mobilizzazioni passive ed attive dei piedi e dei singoli distretti (dita, metatarso, ecc.) e dell’arto inferiore. Ciò al fine di valutare le zone di dolore, la corretta posizione delle ossa e dei rapporti articolari ed il loro corretto range di movimento e funzione. L’esame prosegue in carico, in piedi e durante la deambulazione. Quando utile e possibile l’esame viene eseguito anche durante specifiche attività : gesto sportivo, lavorativo, utilizzo di strumento musicale, ecc. Per lo studio funzionale biomeccanico del piede e dei suoi distretti è fondamentale l’osservazione in carico, in particolare durante il cammino. Vengono considerati la frequenza, lunghezza e rotolamento del passo ed il comportamento di dita, metatarso, retropiede, arto inferiore e corpo nel suo complesso. Inoltre atteggiamenti, posture e sovraccarichi che si rilevano in piedi da fermi, possono essere diversi durante la marcia.
Vengono considerati esami strumentali del paziente (radiografie, ecografie, TAC, risonanze magnetice, ecc.). Viene inoltre esaminata la calzatura utilizzata, specialmente in relazione alla sua usura e le eventuali ortesi digitali e plantari già in uso


Prenota la tua visita podologica
Dove trovarmi Podologo a Rovereto, Verona e provincia
Studio Podologico Moscolo
Martedì / Giovedì / Venerdì
08:30 – 18
Via Baratieri, 20 38068 Rovereto TN
+393711732362
Garda Thermae
Lunedì 14:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 – 12:30
Via Linfano, 52, 8062 Arco TN
+390464548012
Ambulatorio comunale
Sabato
09:00 – 12:30
Vicolo Peretto,7 Albarè di Costermano S.G.
+393711732362
