COME CURARE L'ONICOFOSI
L’onicofosi è l’accumulo di ipercheratosi del vallo laterale dell’unghia localizzata più spesso a livello dell’alluce, L’eritema e la tumefazione si localizzano tipicamente nel solco ungueale potendo portare alla formazione di unghia incarnita.
Trattamento
Il trattamento podologico a breve termine consisteste nell’asportazione dell’eccesso cheratosico e dell’eventuale nucleo e nella medicazione più appropriata, con eventuale scarico della zona trattata, in modo da dare sollievo immediato e permettere di calzare le scarpe eliminando immediatamente il dolore. Spesso l’onicofosi è causata da calzature inadatte che sollecitano troppo le unghie (troppo strette o corte), o in presenza di unghie involute (= con forma molto curva), o di alterata posizione delle dita o da fattori biomeccanici.
In alcuni casi, in relazione all'età del paziente, ad eventuali patologie quali il diabete ecc., possono presentarsi delle lesioni anche infette sottostanti l’onicofosi, che i podologi trattano con scarichi e medicazioni avanzate fino alla risoluzione. Importante è prevenire le recidive dando opportune indicazioni al paziente ad es. sulle calzature adeguate e agendo sui fattori predisponenti mediante la terapia ortesica plantare, digitale (allineamento delle dita) e ungueale (normalizzazione della curvatura dall’unghia).

Consigli utili
Spesso l’onicofosi è causata da calzature inadatte che sollecitano troppo le unghie (troppo strette o corte), o in presenza di unghie involute (= con forma molto curva), o di alterata posizione delle dita o da fattori biomeccanici.
Prenota la tua visita podologica
Dove trovarmi Podologo a Rovereto, Verona e provincia
Studio Podologico Moscolo
Martedì / Giovedì / Venerdì
08:30 – 18
Via Baratieri, 20 38068 Rovereto TN
+393711732362
Garda Thermae
Lunedì 14:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 – 12:30
Via Linfano, 52, 8062 Arco TN
+390464548012
Ambulatorio comunale
Sabato
09:00 – 12:30
Vicolo Peretto,7 Albarè di Costermano S.G.
+393711732362
