COSA SONO ONICOGRIFOSI E PACHIONICHIA
L'onicogrifosi - comunemente conosciuta come "unghia ad artiglio" - si caratterizza per un aumento dello spessore dell'unghia. Quest'ultima si ispessisce a tal punto che il paziente non riesce più a tagliarla. Inoltre, l'unghia procede nella crescita curvandosi sempre di più, assumendo una forma ad artiglio. Potrebbe essere associata all'età , ma anche a traumi causati da sport.
Cause e sintomi
L’anomalia colpisce soprattutto gli alluci, la cui unghia diventa molto spessa, concava o convessa, brunastra, irregolare e striata, difficile da tagliare. Di solito è causata da lesioni alla zona. Oppure può essere causata da batteri (paronichia batterica), da lievito (paronichia candida) o da un fungo (paronichia fungina).
Le infezioni batteriche e fungine possono verificarsi contemporaneamente.
La paronichia fungina può essere vista in persone con infezioni fungine delle unghie.
E’comune anche tra le persone con diabete e coloro che tengono i piedi in acqua per lunghi periodi di tempo.
Il sintomo principale è un’area dolorosa, rossa e gonfia attorno all'unghia, accompagnata da lentiggini o altre lesioni. Ci possono essere bolle piene di pus, in particolare con un’infezione batterica.
I batteri provocano il verificarsi della condizione all'improvviso. Se tutta o in parte l’infezione è dovuta a un fungo, tende a manifestarsi più lentamente.
Le alterazioni delle unghie possono verificarsi come il distacco di un’unghia, una forma anomala o un colore insolito. Le complicazioni sono rare ma possibili.
Cura e trattamenti utili
Il trattamento consiste nell'applicazione di sostanze cheratolitiche (urea, acido salicilico), che ammorbidiscono l’unghia, o, se questa misura non è sufficiente, nella limatura regolare della superficie ungueale.

Prenota la tua visita podologica
Dove trovarmi Podologo a Rovereto, Verona e provincia
Studio Podologico Moscolo
Martedì / Giovedì / Venerdì
08:30 – 18
Via Baratieri, 20 38068 Rovereto TN
+393711732362
Garda Thermae
Lunedì 14:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 – 12:30
Via Linfano, 52, 8062 Arco TN
+390464548012
Ambulatorio comunale
Sabato
09:00 – 12:30
Vicolo Peretto,7 Albarè di Costermano S.G.
+393711732362
